frattura al femore sinistro di un gatto
Clinica Veterinaria Porto Torres › Forum › Ortopedia veterinaria › frattura al femore sinistro di un gatto
- Questo topic ha 2 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 Novembre 2018 at 12:55 da
imma Marziale.
- AutorePost
Sebastian
OspiteSalve, chiedo gentilmente un consulto riguardo alle rx di una gattina trovata abbandonata un paio di giorni fa.
Si tratta di una frattura a livello della testa del femore?
Grazie mille in anticipo.
Sebastian
Giacasu
Amministratore del forumSalve,
purtroppo confermo la presenza di una frattura, a mio avviso non alla testa del femore bensì nell’epifisi prossimale alla base del collo femorale.
E’ una frattura pressoché trasversa all’asse longitudinale del femore. MI pare comunque ben mantenuta in posizione dalle masse muscolare che si trovano inserite in questa parte del femore con una scarsa dislocazione dei monconi.
Come risolvere? Io metterei un chiodino per allineare e stabilizzare il femore, con una limitazione del movimento di almeno 20 giorni..
La presenza delle cartilagini d’ accrescimento dell’osso non aiuta nella scelta della tecnica migliore, però la giovanissima età del gattino è un fattore di guarigione molto favorevole poiché le fratture guariscono in tempi molto stretti rispetto agli adulti.
Si spera inoltre che non sia danneggiata la vascolarizzazione del collo del femore poiché può creare problemi nell’apporto di sangue alla testa femorale.
Come vede le valutazioni da fare sono molteplici, ma la straordinaria capacità del gatto di risolvere le fratture è di non poco conforto per il veterinario ortopedico. Infine le consiglio di rivolgersi ad un ortopedico esperto.
sperando di esserle stato d’aiuto la saluto cordialmente
Giancarlo Casu
imma Marziale
OspiteSalve, la mia gattina di un anno e mezzo si è lussata il femore sinistro, una prima manipolazione per rimetterla a posto non era riuscita ed il veterinario, confortato dalla capacità del gatto di ristabilirsi ha sconsigliato per il momento l’intervento chirurgico. Consultando altri veterinari tutti hanno ipotizzato l’intervento chirurgico. Solo uno ha detto di voler riprovare con la manipolazione e nel caso non riesca passare alla chirurgia, col nostro consenso ovviamente. Le chiedo: Dopo 15 giorni può essere ancora utile la manovra di rimettere il femore in ‘sede’? Che mi consiglia? Intanto la gatta e’ ritornata vivace con la voglia di giocare anche se zoppica…
- AutorePost