L'amore e le cure per gli animali con esperienza trentennale

pronto soccorso veterinario porto torres

Pronto Soccorso Veterinario – Porto Torres

Aree: Sassari – Porto Torres(SS), Stintino(SS), Li Punti(SS), San Giovanni (SS)

Dr. Giancarlo Casu

Pronto soccorso veterinario

Pronto soccorso veterinario

 

Negli orari e nei giorni di apertura IL PRONTO SOCCORSO È SEMPRE ATTIVO (apertura ed ubicazione dell’ambulatorio)

Invece negli orari extra e nei festivi, occorre telefonare o almeno fare una E-MAIL A QUESTA PAGINA

 

In che cosa consiste il Pronto Soccorso?

Per Pronto Soccorso Veterinario si intendono tutte quelle situazioni drammatiche in cui è a rischio la vita dell’animale. Naturalmente durante i normali orari d’ambulatorio le urgenze hanno priorità rispetto ai pazienti in attesa, mentre fuori orario è bene sapere…..

Come comportarsi

È utile saper spiegare al telefono la situazione con la la maggior precisione possibile.

Si consente così una valutazione di massima, che permette di suggerire al richiedente quelle manovre od interventi immediati da fare che servono spesso a salvare la vita o ad evitare ulteriori danni all’animale. 

Da precisare che spesso una telefonata consente di inquadrare il problema e selezionare le vere urgenze dalle situazioni patologiche che rientrano in regime di normalità e quindi rinviabili al normale orario d’apertura, spesso con grande sollievo del proprietario, ed anche con un importante risparmio economico.

Inoltre assai di frequente gli interventi del medico a domicilio sono inutili ed il trasferimento in ambulatorio permette invece di guadagnare tempo prezioso e ancora una volta evita di appesantire l’intervento con spese superflue.

  

 I problemi più frequenti:

  •  Traumi da incidente stradale, cadute dall’alto, schiacciamento, aggressioni da cani ecc….
  • emorragie imponenti da patologie ( anemie, epatiti, emofilia,malattie infettive ecc), avvelenamenti(topicidi)ecc….. (sintomirespirazione affannata, mucose pallide, perdita di coscienza, oltre ovviamente da perdita di sangue nei casi sia evidente).
  • Insufficienze cardiocircolatorie: (sintomi: perdita coscienza,stanchezza, respirazione alterata,colorazione bluastra delle mucose,  tosse intensa e rauca). Ovviamente questi sintomi possono essere presenti in parte.
  • Insufficienza respiratoria da ostruzione, edema della laringe da crisi anafilattiche, polmoniti, edema polmonare ecc…..(Sintomi: aumento della frequenza e profondità del respiro,animale  sempre in piedi o seduto con gomiti distanti dal corpo e bocca spalancata, colore  mucose bluastre ,immobilità ed abbattimento).
  • Ischemie cerebrali. Sintomi: perdita di coscienza spesso accompagnati da tremori, convulsioni, vomito
  • Piometre in stadio avanzato (patologie dell’utero di cagne non sterilizzate).  Sintomi:forte abbattimento, perdita di pus dalla vulva od ingrossamento dell’addome se piometra chiusa(cioè con accumulo di pus all’interno dell’utero), febbre alta, sete intensa. 

 

(Visited 943 times, 1 visits today)