Quando settembre fa capolino e l’estate europea inizia a sbiadire, c’è un angolo dei Caraibi che si risveglia dal torpore dell’alta stagione turistica, offrendo un’esperienza autentica e sorprendentemente accessibile. L’Avana, con il suo gioiello architettonico del Castillo de la Real Fuerza, rappresenta la destinazione perfetta per le coppie che cercano un viaggio ricco di storia, cultura e romanticismo senza svuotare il portafoglio. Settembre segna l’inizio della stagione intermedia a Cuba, quando le temperature si addolciscono leggermente e i prezzi degli alloggi calano, regalando l’opportunità di vivere la magia dell’isola caraibica in modo più intimo e autentico.
Il fascino magnetico del Castillo de la Real Fuerza
Eretto nel XVI secolo, il Castillo de la Real Fuerza non è solo una fortezza, ma un portale temporale che trasporta i visitatori nell’epoca coloniale spagnola. Questa imponente struttura militare, con le sue mura possenti e la celebre Giraldilla che svetta dalla torre, offre una delle viste più spettacolari sulla baia dell’Avana. L’ingresso costa circa 3 euro a persona, un prezzo irrisorio per immergersi in cinque secoli di storia cubana.
All’interno del castello, il Museo de la Cerámica custodisce preziose testimonianze dell’arte decorativa cubana, mentre le terrazze panoramiche regalano scorci indimenticabili sul porto e sui quartieri storici. Per le coppie, passeggiare lungo i bastioni al tramonto diventa un’esperienza quasi mistica, quando la luce dorata del sole caraibico accarezza le pietre centenarie.
Esplorare l’Avana Vecchia: un museo a cielo aperto
Il Castillo rappresenta il punto di partenza ideale per esplorare La Habana Vieja, il cuore pulsante della capitale cubana. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, questa zona racchiude quattro piazze principali collegate da un labirinto di stradine acciottolate dove il tempo sembra essersi fermato.
La Plaza de Armas, adiacente al castello, ospita ogni giorno un mercatino di libri usati dove scovare rarità letterarie a prezzi simbolici. La Plaza de la Catedral, con la sua magnifica facciata barocca, offre il palcoscenico perfetto per foto romantiche, mentre la Plaza Vieja sorprende con i suoi palazzi colorati e i caffè all’aperto dove gustare un mojito autentico per meno di 4 euro.
Tesori nascosti da scoprire insieme
Oltre alle attrazioni principali, l’Avana cela angoli segreti perfetti per le coppie avventurose. Il Callejón de Hamel espone l’arte afrocubana più autentica, mentre il Malecón al crepuscolo si trasforma nella passeggiata romantica per eccellenza, frequentata tanto dai turisti quanto dagli innamorati locali.
Non perdete una visita al Museo Nacional de Bellas Artes, dove per circa 5 euro potrete ammirare la più completa collezione d’arte cubana, dalle opere precolombiane fino ai capolavori contemporanei. Per un’esperienza più autentica, esplorate il quartiere di Vedado, dove l’architettura art déco si mescola ai ritmi della vita quotidiana habanera.
Muoversi nell’isola senza spendere una fortuna
Settembre rappresenta il momento ideale per visitare Cuba dal punto di vista logistico ed economico. I trasporti pubblici dell’Avana, benché spartani, funzionano discretamente e costano pochi centesimi. Gli autobus urbani collegano i quartieri principali, mentre i taxi collettivi (almendrones) offrono corse condivise per circa 1 euro a tratta.
Per esplorare i dintorni, considerate il noleggio di biciclette a circa 8-10 euro al giorno: pedalare lungo il Malecón o verso le spiagge di Playas del Este diventa un’avventura romantica indimenticabile. In alternativa, i taxi privati organizzano escursioni giornaliere verso destinazioni come Viñales o Trinidad a prezzi negoziabili, specialmente se condivise con altre coppie.
Dormire e mangiare come veri cubani
Le casas particulares rappresentano l’accommodation perfetto per le coppie che cercano autenticità e convenienza. A settembre, quando la pressione turistica diminuisce, è possibile trovare camere accoglienti nel centro storico a partire da 25-30 euro a notte. Molte offrono terrazze panoramiche e colazioni abbondanti incluse nel prezzo.
Per quanto riguarda la ristorazione, evitate i ristoranti turistici e optate per i paladares familiari, piccoli locali gestiti da privati che servono cucina casalinga a prezzi onesti. Un pasto completo per due persone raramente supera i 20 euro, vino locale incluso. I mercati contadini offrono frutta tropicale freschissima a prezzi irrisori: provate il mamey, l’anon o la guayaba per colazioni romantiche in terrazza.
Consigli pratici per un soggiorno perfetto
Settembre a Cuba significa temperatura media di 28°C con qualche acquazzone pomeridiano che rinfresca l’aria. Portate abbigliamento leggero ma anche una giacca impermeabile per le piogge tropicali. La connessione internet è ancora limitata, ma questo diventa un vantaggio per le coppie che desiderano disconnettersi dal mondo digitale.
Cambiate denaro nei CADECA ufficiali per ottenere tassi vantaggiosi e tenete sempre contanti: Cuba rimane un’economia prevalentemente cash. Per le emergenze, alcuni hotel internazionali accettano carte di credito, ma con commissioni elevate.
L’Avana a settembre regala l’opportunità unica di vivere Cuba nella sua versione più autentica, quando la città ritrova i suoi ritmi naturali dopo il picco estivo. Il Castillo de la Real Fuerza diventa così non solo un monumento da visitare, ma il simbolo di un’isola che ha saputo preservare la sua anima nonostante i secoli di storia travagliata, regalando alle coppie coraggiose un’esperienza di viaggio che rimarrà scolpita nel cuore per sempre.
Indice dei contenuti