Settembre in Vietnam: quello che nessuno ti dice su Hoi An e come vivere un sogno a occhi aperti spendendo pochissimo

Settembre è il momento perfetto per scoprire una delle perle più autentiche del Sud-Est asiatico: Hoi An. Questa antica città portuale vietnamita, Patrimonio UNESCO dal 1999, offre un fascino senza tempo che conquista grandi e piccini. Le temperature si fanno più miti dopo l’estate torrida, le piogge monsoniche si diradano e la città si risveglia in tutta la sua bellezza coloniale, regalando alle famiglie un’esperienza indimenticabile senza dover svuotare il portafoglio.

Immaginate di passeggiare lungo le stradine acciottolate illuminate da centinaia di lanterne colorate, mentre i vostri bambini osservano incantati i pescatori che gettano le reti nel fiume Thu Bon al tramonto. Hoi An non è solo una destinazione: è un viaggio nel tempo che trasforma ogni angolo in una scoperta magica per tutta la famiglia.

Un tuffo nella storia che affascina tutti

La città antica di Hoi An è un museo a cielo aperto dove ogni edificio racconta secoli di scambi commerciali tra Oriente e Occidente. Le case-bottega dai colori pastello, i templi cinesi ricchi di incensi profumati e i ponti storici creano un’atmosfera fiabesca che cattura l’immaginazione dei più piccoli.

Il famoso Ponte Giapponese Coperto, costruito nel 1593, è perfetto per una foto ricordo con tutta la famiglia. I bambini adorano attraversarlo immaginando storie di antichi mercanti, mentre voi potrete ammirare l’incredibile fusione architettonica che caratterizza questo gioiello vietnamita.

Le antiche case dei mercanti offrono visite guidate economiche (circa 2-3 euro a persona) dove scoprire come vivevano le famiglie benestanti di un tempo. Molte conservano ancora arredi originali e cortili interni dove i bambini possono correre liberamente.

Esperienze uniche da vivere insieme

Settembre regala a Hoi An un clima ideale per attività all’aperto. Noleggiate biciclette per l’intera famiglia (circa 1-2 euro al giorno) e pedalate attraverso le risaie verdeggianti che circondano la città. I percorsi sono pianeggianti e sicuri, perfetti anche per i ciclisti più giovani.

Una delle esperienze più magiche è la gita in barca lungo il fiume Thu Bon al tramonto. Le imbarcazioni tradizionali costano circa 8-10 euro per una famiglia di quattro persone e offrono una prospettiva unica sulla città storica. I bambini potranno lanciare le tradizionali lanterne galleggianti, un momento che resterà nei loro ricordi per sempre.

Non perdetevi l’escursione alle isole Cua Dai, raggiungibili con economici traghetti locali (2 euro per adulto). Le spiagge di sabbia fine sono ideali per costruire castelli e rilassarsi, mentre le acque calme permettono anche ai più piccoli di fare il bagno in sicurezza.

Laboratori creativi per piccoli artisti

Hoi An è famosa per i suoi laboratori artigianali aperti alle famiglie. I bambini possono imparare a creare lanterne colorate (5-7 euro a laboratorio), dipingere ceramiche tradizionali o persino provare l’antica arte della serigrafia su tessuto. Questi atelier si trovano sparsi per la città antica e offrono un modo divertente per portare a casa un ricordo fatto con le proprie mani.

Sapori autentici per tutti i palati

La cucina vietnamita conquista anche i palati più esigenti dei bambini. I mercati locali sono un’esplosione di colori e profumi dove assaggiare specialità fresche a prezzi incredibili. Una porzione di pho, la zuppa nazionale vietnamita, costa circa 1,50-2 euro e viene spesso servita in versioni più delicate perfette per i più piccoli.

Le bancarelle di strada offrono spring roll freschi (0,50 euro l’uno) e frutta tropicale tagliata al momento. I bambini adorano il dragon fruit e il mango dolcissimo, mentre i genitori possono sperimentare sapori più audaci come il durian o il jackfruit.

Per una cena in famiglia, scegliete i ristoranti a gestione familiare nel quartiere antico: menù completi per quattro persone costano tra i 12 e i 18 euro, includendo piatti di pesce freschissimo e verdure croccanti.

Dormire bene spendendo poco

Hoi An offre sistemazioni per famiglie a prezzi molto competitivi. Le guesthouse a conduzione familiare rappresentano la scelta migliore: camere quadruple pulite e confortevoli costano tra i 15 e i 25 euro a notte, spesso con colazione inclusa e biciclette gratuite.

Molte di queste strutture si trovano a pochi minuti a piedi dalla città antica e offrono cortili interni dove i bambini possono giocare in sicurezza. I proprietari sono solitamente molto accoglienti e pronti a dare consigli su attività family-friendly.

Per chi cerca più spazio, gli appartamenti con cucina permettono di risparmiare sui pasti e offrono maggiore flessibilità con gli orari dei bambini. Aspettatevi prezzi tra i 20 e i 35 euro per soluzioni che ospitano comodamente una famiglia.

Muoversi facilmente con i bambini

Il centro storico di Hoi An è completamente pedonale dalle 18:00 alle 22:00, rendendolo sicuro per le famiglie. Durante il giorno, le biciclette sono il mezzo di trasporto ideale: molti noleggi offrono seggiolini per bambini e bike trailer per i più piccoli.

Per raggiungere le attrazioni fuori città, i taxi locali sono economici e i conducenti solitamente molto pazienti con le famiglie. Una corsa per le spiagge di An Bang costa circa 3-4 euro e i tassisti spesso aspettano per il ritorno a tariffe concordate.

I bus pubblici collegano Hoi An alle città vicine per circa 1 euro a persona, permettendo gite giornaliere economiche a Hue o Da Nang per chi vuole esplorare oltre i confini cittadini.

Settembre: il momento giusto per partire

Scegliere settembre per visitare Hoi An con la famiglia significa godere di temperature piacevoli (25-30°C), meno folla rispetto ai mesi di punta e prezzi più contenuti. Le piogge sono occasionali e di breve durata, spesso rinfrescanti dopo le ore più calde.

La natura circostante è nel suo periodo più verde e rigoglioso, le risaie mostrano i loro colori più belli e i tramonti sul fiume regalano spettacoli mozzafiato che rimarranno impressi nella memoria di grandi e piccini.

Hoi An vi aspetta con i suoi tesori nascosti, i sorrisi genuini della sua gente e un’atmosfera che trasforma ogni momento in famiglia in un ricordo prezioso. Preparate le valigie: l’avventura vietnamita sta per iniziare.

Quale attività family a Hoi An ti incuriosisce di più?
Laboratorio lanterne colorate
Gita barca al tramonto
Bici tra le risaie
Caccia al tesoro storica
Street food con bambini

Lascia un commento