La città medievale dove dormire in un castello costa meno di un hotel: Óbidos a settembre ti stupirà

Le mura medievali di Óbidos si stagliano contro il cielo dorato di settembre, mentre le prime brezze autunnali accarezzano i vicoli acciottolati di quella che è considerata una delle cittadine più romantiche del Portogallo. Settembre rappresenta il momento perfetto per scoprire questo gioiello nascosto: le temperature sono ancora piacevoli ma senza l’afa estiva, i turisti estivi sono ormai partiti e i colori della natura iniziano a tingersi di sfumature calde che rendono ogni scorcio ancora più suggestivo.

Situata a circa un’ora di auto da Lisbona, Óbidos è una città-fortezza che sembra uscita da una fiaba medievale. Le sue origini risalgono all’epoca romana, ma è nel Medioevo che acquisì la forma attuale, diventando un dono tradizionale che i re portoghesi offrivano alle loro spose. Passeggiare tra le sue mura significa immergersi in un’atmosfera senza tempo, dove ogni pietra racconta secoli di storia.

Un tuffo nel passato tra mura e tradizioni

Il fascino di Óbidos si rivela fin dal primo momento in cui si varca la Porta da Vila, l’ingresso principale decorato con splendidi azulejos del XVIII secolo. Una volta all’interno, ci si trova catapultati in un mondo dove il tempo sembra essersi fermato: case bianche dalle persiane colorate, stradine strette che si arrampicano verso il castello, e una quiete che invita alla contemplazione.

La Rua Direita, la strada principale che attraversa la città da porta a porta, è un susseguirsi di botteghe artigiane dove acquistare ceramiche dipinte a mano, tessuti tradizionali e souvenir unici. Qui potrete anche assaggiare la ginjinha, il liquore locale a base di amarene che viene servito in caratteristici bicchierini di cioccolato che si possono mangiare dopo aver bevuto il liquore.

Tesori da scoprire nell’antico borgo

Il Castello di Óbidos domina la cittadina dall’alto e offre panorami mozzafiato sulla campagna circostante. Oggi trasformato in hotel di lusso, è comunque possibile visitarne alcune parti e ammirare la vista dalle sue torri. Le mura medievali che circondano completamente la città sono percorribili quasi interamente a piedi: una passeggiata di circa un chilometro e mezzo che regala scorci indimenticabili e permette di comprendere appieno la struttura difensiva dell’antica fortezza.

La Chiesa di Santa Maria merita una visita approfondita per i suoi interni riccamente decorati e per gli azulejos che ne adornano le pareti. È qui che si celebrò il matrimonio del giovanissimo re Afonso V con sua cugina Isabel nel 1444, quando entrambi avevano appena dieci anni.

Esperienze autentiche oltre le mura

Settembre è anche il mese perfetto per esplorare i dintorni di Óbidos. A pochi chilometri si trova la Lagoa de Óbidos, una laguna costiera ideale per passeggiate romantiche al tramonto e per degustazioni di frutti di mare nei ristorantini locali che si affacciano sull’acqua. Le spiagge della costa occidentale, come Praia del Rei e Praia da Areia Branca, sono facilmente raggiungibili e in settembre offrono ancora giornate di sole senza la folla estiva.

Dormire low-cost nel cuore della storia

Per chi cerca sistemazioni economiche, Óbidos offre diverse opzioni interessanti. Le quintas rurali nei dintorni della città propongono camere doppie a partire da 45-60 euro a notte, spesso con colazione inclusa e la possibilità di gustare prodotti locali. All’interno delle mura si trovano piccole pensioni a gestione familiare che offrono un’esperienza autentica a prezzi contenuti, generalmente tra i 50 e 80 euro per una camera doppia.

Una soluzione particolarmente romantica sono gli alloggi in case tradizionali ristrutturate, dove è possibile soggiornare in autentiche abitazioni medievali dotate di tutti i comfort moderni. Prenotando con anticipo, è possibile trovare ottime offerte anche per soggiorni di più giorni.

Sapori autentici senza spendere una fortuna

La gastronomia locale è un capitolo fondamentale dell’esperienza a Óbidos. Nei numerosi ristoranti a conduzione familiare è possibile gustare piatti tradizionali a prezzi molto accessibili. Un pasto completo con piatti tipici portoghesi costa generalmente tra i 12 e 18 euro a persona.

Non perdete l’occasione di assaggiare il bacalhau preparato secondo le ricette locali, i formaggi di produzione artigianale della regione e i dolci conventuali che rappresentano un’antica tradizione gastronomica portoghese. Molti ristoranti offrono menu degustazione che permettono di provare diverse specialità a prezzi vantaggiosi.

Come muoversi e risparmiare

Raggiungere Óbidos è semplice ed economico. Da Lisbona partono autobus diretti che impiegano circa un’ora e mezza con un costo di circa 8 euro a tratta. Chi preferisce il treno può utilizzare la linea per Caldas da Rainha e poi proseguire con un breve tragitto in autobus locale.

Una volta arrivati, tutto il centro storico si percorre comodamente a piedi in pochi minuti. Per esplorare i dintorni, il noleggio di biciclette rappresenta un’alternativa ecologica ed economica, con tariffe giornaliere intorno ai 15 euro.

Óbidos a settembre si rivela una destinazione capace di conquistare il cuore di ogni coppia in cerca di autenticità, bellezza e tranquillità, senza dover necessariamente svuotare il portafoglio. Tra vicoli medievali, tramonti sulla laguna e sapori genuini, questa perla portoghese promette ricordi indelebili e la voglia irresistibile di tornare.

Quale esperienza ti attira di più a Óbidos?
Camminare sulle mura medievali
Assaggiare la ginjinha nel bicchierino
Dormire nel castello trasformato
Esplorare la laguna al tramonto
Perdersi nei vicoli acciottolati

Lascia un commento