Settembre a Parigi rappresenta uno dei momenti più magici per visitare la Ville Lumière: le temperature miti, i colori dorati che tingono i viali alberati e l’energia che ritorna dopo la pausa estiva rendono questo periodo ideale per una fuga romantica nella capitale francese. Se state cercando l’occasione perfetta per immergervi nell’atmosfera parigina senza svuotare il portafoglio, questa offerta di Wizz Air Malta potrebbe essere esattamente quello che fa per voi.
Parigi a settembre: quando la magia prende vita
Il nono mese dell’anno trasforma Parigi in un palcoscenico naturale dove ogni angolo racconta una storia diversa. Le temperature oscillano tra i 15 e i 22 gradi, perfette per lunghe passeggiate lungo la Senna o nei giardini del Lussemburgo, dove le foglie iniziano a tingersi di sfumature ambrate. È il periodo in cui i parigini tornano dalle vacanze estive, riportando vita nei bistrot e nei café che hanno fatto la storia della città.
La luce setembrina dona un fascino particolare ai monumenti iconici: la Torre Eiffel sembra brillare con una luminosità diversa, mentre Notre-Dame e il Louvre si stagliano contro cieli spesso dipinti di azzurro intenso. Le giornate sono ancora lunghe abbastanza da permettere di godere appieno di ogni momento, ma le serate iniziano ad acquisire quella freschezza che invita a rifugiarsi in un bistrot per gustare un bicchiere di vino e osservare il viavai della città.
Un’offerta che non passa inosservata
Wizz Air Malta propone un volo di andata e ritorno per Parigi a soli 94 euro a persona, con partenza da Milano Malpensa il 9 settembre alle 6:10 e rientro l’11 settembre alle 8:25. Tre giorni che possono trasformarsi in un’esperienza indimenticabile, con un budget di volo che lascia ampio spazio per godere delle meraviglie parigine.
Il volo atterra all’aeroporto di Beauvais-Tillé, situato a circa 85 chilometri dal centro di Parigi. Nonostante la distanza possa sembrare significativa, i collegamenti sono ben organizzati: autobus navetta collegano regolarmente l’aeroporto con Porte Maillot nel cuore di Parigi, con un viaggio di circa 75 minuti che costa intorno ai 17 euro.
Itinerario per tre giorni da sogno
Primo giorno: il cuore storico della capitale
Dopo l’arrivo mattutino, il primo approccio con Parigi può iniziare dall’Île de la Cité, culla della città. Qui si erge la maestosa Sainte-Chapelle, un gioiello gotico le cui vetrate sembrano raccontare storie millenarie attraverso i giochi di luce. Il biglietto costa circa 11 euro, ma l’esperienza è impagabile.
Una passeggiata lungo la Senna vi porterà naturalmente verso il Quartiere Latino, dove potrete perdervi tra le stradine medievali e scoprire la Sorbona. Per pranzo, concedetevi un’esperienza autentica in uno dei bistrot storici: un menu completo si aggira sui 25-30 euro, ma la qualità e l’atmosfera ripagano ampiamente l’investimento.
Secondo giorno: arte e grandeur
Dedicate la mattinata al Louvre, ma con una strategia precisa: concentrate la visita su 2-3 sezioni per apprezzarle davvero, piuttosto che correre attraverso i 35.000 capolavori esposti. Il biglietto costa 17 euro, ma prenotando online si evitano le code.
Nel pomeriggio, i Giardini delle Tuileries offrono una pausa rilassante prima di raggiungere Place Vendôme e l’Opéra. La sera, una crociera sulla Senna al tramonto (circa 15 euro) regala una prospettiva unica sui monumenti illuminati.
Terzo giorno: Montmartre e atmosfere bohémien
L’ultimo giorno merita di essere dedicato a Montmartre, il quartiere che ha ispirato generazioni di artisti. Salite con la funicolare (1,90 euro con il biglietto della metro) fino al Sacré-Cœur, poi perdetevi tra le viuzze di ciottoli dove artisti di strada dipingono ritratti e paesaggi.
Place du Tertre mantiene ancora l’atmosfera della Belle Époque, mentre il Moulin Rouge (anche solo visto dall’esterno) evoca i fasti della vita notturna parigina. Un pranzo in una tipica brasserie di Montmartre, con vista sui tetti di Parigi, corona perfettamente questa esperienza.
Consigli pratici per ottimizzare il budget
Per muoversi in città, il pass Navigo Easy rappresenta la soluzione più conveniente: 7,50 euro per la tessera più le ricariche necessarie (1,90 euro a corsa in metro). Per tre giorni, un budget di 25 euro per i trasporti pubblici è più che sufficiente.
Riguardo ai pasti, Parigi offre opzioni per tutti i budget: dai mercati alimentari come quello di Saint-Germain, dove con 15 euro si può comporre un pranzo gourmet, ai bistrot tradizionali dove una cena completa costa tra i 35 e i 50 euro. Non dimenticate i panifici: una colazione con croissant e caffè costa circa 5 euro e vi immerge subito nell’atmosfera locale.
Dove dormire senza compromessi
La zona attorno a République o Bastille offre hotel boutique con tariffe ragionevoli (80-120 euro a notte) e collegamenti eccellenti con tutti i punti di interesse. Alternative più economiche si trovano nel 11° o 12° arrondissement, dove ostelli di qualità propongono soluzioni da 25-40 euro a notte in dormitori o 60-80 euro per camere private.
Questa offerta di Wizz Air Malta rappresenta un’opportunità concreta per vivere Parigi in uno dei suoi momenti più affascinanti. Con 94 euro per il volo andata e ritorno, avrete a disposizione un budget generoso per esplorare una delle capitali più belle del mondo, scoprendo angoli nascosti e vivendo esperienze che rimarranno nella memoria molto più a lungo del costo del viaggio.
Indice dei contenuti